🧱 Vespaio Aerato

Vespaio aerato. Sistema contro umiditĂ  fondazioni edificio, elimina umiditĂ  e muffe alla base della casa.

🌬️ Vespaio Aerato: La Soluzione Efficace Contro Umidità e Muffe nelle Fondazioni

Il vespaio aerato è una delle soluzioni più intelligenti e durature per combattere l’umidità di risalita, le muffe e i cattivi odori nelle costruzioni. Sottovalutare questo passaggio durante una ristrutturazione o una nuova costruzione può causare danni strutturali, ambienti malsani e interventi costosi a posteriori.

Cos’è un vespaio aerato?

Il vespaio aerato (o vespaio ventilato) è uno spazio vuoto creato sotto il pavimento di un edificio, generalmente alto dai 30 ai 60 cm, che consente una circolazione d’aria continua tra il terreno e la struttura. Viene realizzato tramite:

  • Casseri modulari in plastica (igloo)
  • Bocchette di aerazione perimetrale
  • Canalizzazioni per il ricircolo dell’aria

Il risultato? Una barriera naturale contro l’umidità che migliora la salubrità dell’ambiente e aumenta la durata dell’edificio.


Perché scegliere un vespaio aerato

✅ Allontana l’umidità dal pavimento

L’aria in movimento impedisce la risalita dell’umidità capillare, tipica delle vecchie costruzioni.

âś… Elimina muffe e cattivi odori

Un ambiente sano parte dal basso. Il vespaio evita la formazione di muffe e condensa.

✅ Migliora l’efficienza energetica

Un vespaio isolato contribuisce al comfort termico e alla riduzione delle dispersioni.

âś… Protegge la struttura nel tempo

Preserva l’integrità di fondamenta, pilastri e pavimentazioni.

âś… Riduce gli interventi futuri

Investire subito in un vespaio aerato significa evitare manutenzioni costose tra 5 o 10 anni.


Quando conviene realizzarlo?

  • Durante la costruzione di una nuova casa
  • In fase di ristrutturazione completa (demolizione pavimenti esistenti)
  • In presenza di umiditĂ  di risalita o muffa persistente
  • Se si desidera installare impianti radenti (es. riscaldamento a pavimento)

Come realizziamo un vespaio aerato

  1. Scavo e preparazione del terreno
  2. Posa dei casseri in plastica (igloo)
  3. Collegamento delle bocchette di ventilazione
  4. Getto di calcestruzzo armato
  5. Eventuale isolamento termico/acustico sopra il vespaio
  6. Realizzazione del massetto e posa pavimentazioni

👉 Usiamo solo materiali certificati e tecniche aggiornate alle normative vigenti.


Dove operiamo

Realizziamo vespai aerati a Torino e in tutto il Piemonte:
đź“Ť Moncalieri, Carmagnola, Nichelino, Chieri, Collegno, Rivoli

Interveniamo su case indipendenti, cascine, ville, piani terra, cantine, capannoni industriali.


Perché scegliere Afarcasa

  • âś… Esperienza reale su cantieri
  • âś… Interventi rapidi e garantiti
  • âś… Progetto personalizzato e spiegazioni chiare
  • âś… Assistenza post-cantiere
  • âś… Sopralluogo gratuito e senza impegno

đź“ž Contattaci per un vespaio aerato su misura

Scegli la strada dell’intelligenza costruttiva. Evita problemi futuri e migliora il comfort della tua casa oggi.

👉 Richiedi un preventivo gratuito ora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your Comment