UNI 11944: la nuova norma per massetti e sistemi pavimento
Quando si parla di ristrutturazioni di qualità, non si può trascurare la base di ogni ambiente: il pavimento. E alla base del pavimento c’è il massetto, uno strato fondamentale che incide su comfort, durabilità e prestazioni tecniche dell’intera abitazione.
Da giugno 2024, con la pubblicazione della norma UNI 11944, è finalmente disponibile un riferimento normativo chiaro per chi vuole eseguire massetti a regola d’arte.
🔎 Cos’è la UNI 11944?
La UNI 11944:2024 è una norma tecnica italiana che definisce i criteri per la progettazione, la posa in opera, la verifica e il rilascio del verbale di consegna dei sistemi pavimento.
Non si limita al solo massetto, ma considera l’intero sistema pavimento, composto da:
- Sottofondo
- Eventuale strato acustico o termico
- Massetto (tradizionale o autolivellante)
- Impianto radiante (se presente)
- Strato di adesione
- Pavimentazione finale (piastrelle, parquet, resina ecc.)
🎯 A cosa serve la UNI 11944?
L’obiettivo della norma è garantire che ogni fase del sistema pavimento sia eseguita con precisione tecnica, nel rispetto delle prestazioni richieste:
✅ Isolamento acustico
✅ Resistenza meccanica
✅ Efficienza termica
✅ Compatibilità con impianti radianti a pavimento
La UNI 11944 fornisce un metodo oggettivo per verificare la corretta esecuzione dell’opera, tramite prove e rilievi tecnici, e introduce l’importanza del verbale di consegna, che documenta in modo trasparente la qualità del lavoro eseguito.
🛠️ Perché è importante per chi ristruttura?
Quando si affronta una ristrutturazione completa, il massetto è un elemento spesso sottovalutato. Tuttavia, una posa scorretta può causare:
❌ Fessurazioni
❌ Cedimenti nel pavimento
❌ Infiltrazioni o umidità
❌ Inefficienze nel riscaldamento a pavimento
Con la UNI 11944, questi problemi possono essere prevenuti: basta affidarsi a imprese qualificate, che operano secondo la norma.
✅ Afarcasa segue la UNI 11944
Noi di Afarcasa seguiamo le linee guida della UNI 11944 per tutti i sistemi pavimento, offrendo:
🔹 Analisi tecnica pre-intervento
🔹 Scelta del massetto più adatto (sabbia-cemento, autolivellante, alleggerito, fibrorinforzato…)
🔹 Posa in opera a regola d’arte
🔹 Verifica tecnica e verbale di consegna firmato
Che si tratti di una ristrutturazione in appartamento o di un’abitazione nuova, ti garantiamo un lavoro certificabile, pronto ad accogliere qualsiasi finitura, parquet o gres porcellanato.
📋 Quali vantaggi offre la norma UNI 11944?
💡 Vantaggio per il cliente
Garanzia di qualità e durabilità;
Migliore comfort acustico e termico;
Base stabile per ogni tipo di pavimento;
Documentazione utile per eventuali bonus o compravendite.
💡 Semplicità per il progettista
Standardizzazione del progetto;
Parametri chiari per la verifica;
Tracciabilità delle lavorazioni.
💡 Guida per l’impresa
Riduzione dei contenziosi;
Maggiore affidabilità percepita;
Migliore reputazione nel mercato;
📍 Dove lavoriamo
Afarcasa esegue massetti e pavimentazioni certificati secondo la UNI 11944 a Torino e provincia:
👉 Chieri, Moncalieri, Carmagnola, Nichelino, Settimo Torinese, Collegno, Rivoli, Pinerolo…
📞 Contattaci ora
Se stai ristrutturando casa o hai problemi con il tuo pavimento, scegli chi lavora secondo norma.
Con Afarcasa avrai:
✅ Massetto a norma UNI 11944
✅ Verifica delle stratigrafie
✅ Materiali di alta qualità
✅ Team esperto e trasparente
Richiedi ora un preventivo gratuito o un sopralluogo.
📞 Chiama ora | ✉️ Scrivici | |
---|---|---|
Chatta ora | Chiama subito | Modulo contatto |