Trasformare un seminterrato in abitazione o ufficio:
-guida al cambio di destinazione d’uso con il Decreto Salva Casa. Il Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024 – Legge 105/2024) semplifica una delle pratiche edilizie più richieste negli ultimi anni: trasformare un seminterrato in abitazione, ufficio o studio professionale.
Grazie alle nuove norme, oggi è più facile dare nuova vita a cantine, magazzini o depositi, aumentando il valore dell’immobile e migliorandone l’utilizzo.

Cosa prevede il Decreto Salva Casa
Le principali novità riguardano:
- Cambio di destinazione d’uso senza opere: è possibile modificare la funzione dell’immobile senza eseguire lavori strutturali, se conforme al Piano Regolatore Generale (PRG) o al Piano di Governo del Territorio (PGT) e senza aumento del carico urbanistico.
- Sanatorie semplificate per vecchi cambi d’uso non autorizzati, se l’immobile rispetta i requisiti minimi:
- Altezza interna di almeno 2,40 metri (tolleranza 2%)
- Aerazione e illuminazione naturale con rapporto aeroilluminante ≥ 1/8
⚠️ Importante: in presenza di vincoli storici o paesaggistici, le regole restano più restrittive.
Le sentenze del TAR che confermano la possibilità
Due pronunce recenti del TAR del Lazio rafforzano l’applicazione del decreto:
- Sentenza n. 7297/2025 – Cambio d’uso (magazzino → ufficio) legittimo se conforme al PRG/PGT e con titolo edilizio valido (SCIA) e planimetria catastale originaria.
- Sentenza n. 12624/2025 – Cambio d’uso abusivo in area vincolata → demolizione e ripristino per assenza di SCIA.
Come trasformare seminterrato in abitazione o ufficio
Ecco gli step fondamentali:
- Verifica urbanistica – Controllare se il cambio è permesso dal PRG/PGT del Comune.
- Analisi tecnica – Geometra, ingegnere o architetto verificano i requisiti igienico-sanitari.
- Titolo edilizio – Per cambio senza opere basta una SCIA; con lavori importanti serve Permesso di Costruire.
- Aggiornamento catastale – Presentare DOCFA e comunicazioni agli uffici entro i termini di legge.
Perché conviene affidarsi a un’impresa specializzata

Ogni Comune ha regole proprie e una gestione errata della pratica può portare a sanzioni o ordini di demolizione.
Afarcasa ti segue in tutto il processo:
- Verifica preliminare di fattibilità urbanistica
- Progettazione tecnica e gestione pratiche edilizie
- Esecuzione lavori di adeguamento, se necessari
- Aggiornamento catastale e chiusura pratica
📞 Vuoi trasformare il tuo seminterrato in uno spazio abitabile o produttivo?
Contatta Afarcasa per una consulenza e scopri subito tempi, costi e possibilità di intervento.