Conto Termico 3.0

Conto termico 3.0 pannelli solari su tetto abitazione

Novità 2025 sugli incentivi per l’efficienza energetica

Conto Termico 3.0 è la nuova versione del programma di incentivi dedicato all’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Introdotto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto 2025 amplia i beneficiari, semplifica le procedure e rende ancora più vantaggiosi gli interventi di riqualificazione degli edifici.

Grazie al Conto Termico 3.0, famiglie, imprese ed enti pubblici possono ridurre i consumi e migliorare la sostenibilità, ottenendo rimborsi fino al 100% delle spese sostenute in alcuni casi.

Che cos’è il Conto Termico 3.0?

Il Conto Termico 3.0 è un programma di incentivi gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che mette a disposizione 900 milioni di euro all’anno, di cui 400 riservati alle Pubbliche Amministrazioni.

Gli interventi incentivati riguardano principalmente la riqualificazione energetica degli edifici, la sostituzione degli impianti e l’uso di fonti rinnovabili, con tempi di pagamento molto rapidi (circa 2 mesi).

👉 Consulta qui le regole operative sul sito del GSE

Chi può beneficiare del Conto Termico 3.0?

I beneficiari degli incentivi sono numerosi e comprendono:

  • Privati cittadini, condomini e imprese agricole o industriali;
  • Imprese e professionisti titolari di partita IVA;
  • Pubbliche Amministrazioni, incluse scuole, ospedali, enti locali e cooperative sociali;
  • Enti del Terzo Settore e società a patrimonio pubblico.

Requisito fondamentale è essere proprietari o avere un diritto reale o personale di godimento sull’immobile oggetto dell’intervento.

Interventi agevolabili con il Conto Termico 3.0

Il decreto 2025 amplia le tipologie di lavori ammessi, includendo:

Categoria 1 – Efficienza energetica

  • Isolamento termico delle superfici opache;
  • Sostituzione di serramenti e infissi;
  • Installazione di sistemi di schermatura e ombreggiamento;
  • Trasformazione in “edifici a energia quasi zero”;
  • Sostituzione di illuminazione interna ed esterna con sistemi efficienti;
  • Installazione di sistemi di building automation e termoregolazione.

Categoria 2 – Produzione da fonti rinnovabili

  • Pompe di calore elettriche, a gas o geotermiche;
  • Caldaie a biomassa per serre e fabbricati rurali;
  • Pannelli solari termici anche con solar cooling;
  • Scaldacqua a pompa di calore;
  • Sistemi ibridi a pompa di calore.

🔋 Novità 2025: incentivabili anche impianti fotovoltaici con accumulo e colonnine di ricarica elettrica, se installati insieme a pompe di calore.

Quanto copre l’incentivo?

  • 65% delle spese ammissibili come standard;
  • Fino al 100% per scuole, ospedali e strutture pubbliche in comuni con meno di 15.000 abitanti.

Il limite per l’erogazione in un’unica rata è di 5.000 €, con tempi di pagamento di circa 2 mesi.

Come accedere agli incentivi

Sono previste due modalità:

  1. Accesso diretto: domanda entro 60 giorni dalla fine dei lavori, semplificata per piccoli impianti (<35 kW o solare <50 mq).
  2. Prenotazione: riservata alle Pubbliche Amministrazioni e alle ESCO, con possibilità di ricevere un acconto all’inizio dei lavori.

La richiesta va effettuata tramite il Portaltermico del GSE: clicca qui per accedere

Documentazione necessaria

Per ottenere l’incentivo bisogna allegare al portale GSE:

  • Schede tecniche degli impianti;
  • Dichiarazioni di conformità;
  • Fatture e documenti di spesa;
  • Eventuali relazioni tecniche e attestati di prestazione energetica.

Vantaggi del Conto Termico 3.0

  • Incentivi fino al 100% delle spese;
  • Tempi di rimborso rapidi;
  • Possibilità di accesso anche tramite Comunità Energetiche Rinnovabili;
  • Maggiore inclusione di privati, imprese ed enti non residenziali.

Il Conto Termico 3.0 rappresenta una grande opportunità per chi desidera ristrutturare casa o migliorare l’efficienza energetica del proprio edificio. Afarcasa è specializzata in impianti, isolamento termico e soluzioni chiavi in mano: contattaci per un preventivo gratuito e scopri come ottenere subito gli incentivi disponibili.

📱 WhatsApp📞 Chiama ora✉️ Scrivici
Chatta oraChiama subitoModulo contatto