Quanto costa la ristrutturazione di una casa: guida completa ai prezzi 2025
Ristrutturare un’abitazione è un passo importante che richiede pianificazione, budget e scelte consapevoli. Una delle domande più frequenti è: quanto costa la ristrutturazione di una casa? La risposta varia in base a metratura, tipologia di interventi, materiali scelti e zona geografica. In questo articolo ti guideremo attraverso i costi medi, gli esempi pratici e i bonus disponibili per il 2025.
Quanto costa ristrutturare una casa al mq
Il primo passo per capire quanto costa la ristrutturazione di una casa è calcolare il prezzo al metro quadro. In Italia, i costi medi variano tra:
- Ristrutturazione leggera (imbiancatura, sostituzione pavimenti, piccoli impianti): 350 – 500 €/mq
- Ristrutturazione completa (impianti nuovi, bagno, cucina, infissi): 700 – 1.000 €/mq
- Ristrutturazione di pregio (finiture di lusso, domotica, design): oltre 1.200 €/mq
👉 Ad esempio, ristrutturare un appartamento di 80 mq può costare dai 28.000 € ai 65.000 € in base al livello di intervento.
Esempi pratici di costi di ristrutturazione
1. Ristrutturazione bagno
Un bagno completo può costare dai 4.000 ai 9.000 €, a seconda della scelta di sanitari e rivestimenti.
🔗 Approfondisci ristrutturazione bagno Torino

Cerchi un’idea per la tua ristrutturazione bagno a Torino? Questo progetto mostra come trasformare un ambiente di servizio in uno spazio moderno, elegante e funzionale. Le linee pulite e i rivestimenti in gres porcellanato donano luminosità e resistenza, mentre la doccia in cristallo trasparente amplia visivamente la stanza e aggiunge un tocco di design.
Il mobile sospeso con lavabo integrato, realizzato in legno chiaro, unisce estetica e praticità, garantendo ampio spazio contenitivo senza appesantire l’ambiente. A completare la ristrutturazione, il termoarredo bianco e lo specchio retroilluminato, dettagli che fanno la differenza in termini di comfort e stile.
Affidarsi ad Afarcasa significa scegliere un partner esperto per ogni fase della ristrutturazione: dalla progettazione alla posa finale, garantendo qualità, trasparenza e risultati duraturi. Con la nostra esperienza trasformiamo il tuo bagno in un vero spazio di benessere.
👉 Scopri di più sui nostri servizi di ristrutturazioni bagno Torino sul sito Afarcasa.
2. Rifacimento cucina
Il rifacimento di una cucina varia da 6.000 a 15.000 €, soprattutto per impianti e piastrellature.
🔗 Scopri ristrutturazione cucina Torino

La ristrutturazione appartamenti a Torino firmata Afarcasa trasforma ogni spazio in un ambiente moderno e funzionale, valorizzando al massimo il comfort abitativo. In questa fase dei lavori si notano i dettagli della progettazione: materiali di qualità, impianti a norma e finiture curate. L’uso del mattone a vista dona carattere e calore alla zona living, mentre la nuova pavimentazione e l’illuminazione a LED rendono l’ambiente luminoso e accogliente.
Ogni ristrutturazione è seguita passo dopo passo, dal rilievo iniziale fino alla consegna chiavi in mano, con la massima attenzione al budget e ai tempi di realizzazione. Che si tratti di un appartamento in centro storico o di un alloggio più moderno, Afarcasa garantisce soluzioni personalizzate e di alta qualità.
Affidati a noi per la tua ristrutturazione appartamento a Torino: qualità, trasparenza e risultati duraturi.
3. Impianti elettrici e idraulici
Un nuovo impianto elettrico costa in media 60 – 90 €/punto luce, mentre l’impianto idraulico parte da 1.500 € per un piccolo appartamento.
🔗 Leggi di più sugli impianti
Fattori che influenzano il costo
I prezzi possono variare molto in base a:
- Stato dell’immobile: un appartamento vecchio richiede spesso demolizioni e rifacimenti completi.
- Tipologia di impianti: elettrico, idraulico, riscaldamento, climatizzazione.
- Materiali e finiture: parquet, gres, resine o soluzioni economiche.
- Zona geografica: a Torino i costi sono diversi rispetto a Milano o Roma.
- Permessi e burocrazia: pratiche edilizie, SCIA e certificazioni DM 37/08.
Bonus ristrutturazione 2025
Il Governo italiano conferma per il 2025 alcune agevolazioni fiscali:
- Bonus ristrutturazione 50%: detrazione fino a 96.000 € per unità immobiliare.
- Ecobonus 65%: per interventi di efficienza energetica.
- Bonus mobili ed elettrodomestici: fino a 5.000 € di spesa.
🔗 Leggi il nostro articolo sul Bonus Ristrutturazione Torino
Quanto costa la ristrutturazione di una casa indipendente
Le case indipendenti spesso richiedono costi superiori rispetto agli appartamenti:
- Rifacimento tetto: da 150 a 300 €/mq
- Cappotto termico: da 80 a 150 €/mq
- Sistemazione giardino e spazi esterni: da 5.000 € in su
Come risparmiare sulla ristrutturazione
Ecco alcuni consigli pratici:
- Affidati a un’unica impresa edile che gestisca tutti i lavori.
- Richiedi un preventivo dettagliato prima di iniziare.
- Valuta la qualità dei materiali in rapporto al prezzo.
- Approfitta dei bonus fiscali.
Quanto costa la ristrutturazione di una casa nel 2025
In media, possiamo dire che ristrutturare una casa in Italia costa tra 30.000 e 70.000 €, con forti variabili a seconda delle scelte. La cosa più importante è avere un progetto chiaro e affidarsi a professionisti qualificati che possano seguire ogni fase.
👉 Vuoi sapere quanto costerà ristrutturare la tua casa?
Contattaci per un preventivo gratuito e personalizzato!
[…] delle prime e più importanti fasi della ristrutturazione è la pianificazione del budget. Stabilire un budget realistico e dettagliato è essenziale per evitare sorprese e garantire che il […]